Tranquilli ragazzi non sono caduto dai pattini sulla via di Damasco, nè sono stato colto da visioni mistiche in seguito alla vista di così tante belle Babbonataline.
Che cosa è successo?
I Pattini e la Fede (nella posizione)

Tranquilli ragazzi non sono caduto dai pattini sulla via di Damasco, nè sono stato colto da visioni mistiche in seguito alla vista di così tante belle Babbonataline.
Che cosa è successo?
Comodamente raggiungibile da Via del Corso, questa piazza ad una prima occhiata non sembra dare molte opportunità ad un pattinatore: osservando meglio,invece, di cose da fare ce ne sono, eccome! La prima cosa da fare è ovviamente gustarsi la discesa
Questo è un monumento romano di cui noi pattinatori abbiamo sempre ignorato il significato. Lo usiamo molto come punto di passaggio per andare al Pantheon o a Castel Sant’Angelo, oppure ci fermiamo qui a riprendere fiato e a farci una
Situato all’ombra dello Stadio Olimpico, è un ottimo posto per iniziare a pattinare, sempre che non vi fermiate ad ammirare le evoluzioni degli street-skaters! Essendo completamente lastricato di marmo, i principianti eviteranno brutte sbucciature (anche i pattinatori hanno la pelle
E’ un posto pieno di scale e fatto tutto di marmo: l’ideale per tutti gli street skaters del mondo, a parte di trovare il posto giusto…
C’è un sacco di gente e ci sono le famose scale di Trinità dei Monti, dove bisogna aspettare che non ci sia polizia in giro. Gli scalini sono in marmo e arrotondati. Affianco a piazza di spagna c’è Via S.
Scalini larghi lievemente in pendenza all’interno di Villa Borghese, pochi scalini ottimi per i principianti.
Si può fare slalom, street e salti sugli scalini e starci un pò a scherzare.