Una volta studiato il moto parabolico che seguiamo durante un salto, andiamo a studiare la posizione migliore per saltare un’asta con il Freejump.
La Posizione del Freejump

Una volta studiato il moto parabolico che seguiamo durante un salto, andiamo a studiare la posizione migliore per saltare un’asta con il Freejump.
La disciplina del Freejump, come tutte le cose, segue le regole assegnate a questa parte di universo (cit. Battiato), ovvero le comuni leggi della fisica. Se siete curiosi di vedere a cosa ci porta una analisi delle leggi della fisica nel
Da quest’anno anche il Pincio ha un atleta nella Nazionale Azzurra di Classic Freestyle categoria Juniores , parliamo di Alessandro Lorenzo, classe 2006, ha indossato i pattini all’età di tre anni e non li ha più tolti! Il 2019 ha
Questi sono i tricks più famosi e le loro rispettive possibili variazioni, ma assicuratevi di aver letto il glossario per capire al meglio.Ci sono altre variazioni che abbiamo preferito lasciar stare per rendere la lettura meno difficile, ad esempio cosa
Prima di iniziare a fare i trick è opportuno conoscere tutti i vocaboli specifici dello street.I vocaboli sono messi in ordine logico, pertanto se siete dei novellini di questo sport leggete la pagina dall’inizio alla fine. Primi termini: Grind: letteralmente
I primi grind: attenzione alle tibie!!! Il grind (dall’inglese attaccare) è il primo passo verso lo slide, che significa scivolare lungo un tubo o un marciapiede, ed è anche il modo più sicuro per avvicinarsi alla disciplina dello street, una
[Da completare] La gara di Freestyle slalom sono le seguenti CLASSIC FREESTYLE SLALOM BATTLE FREESTYLE SLALOM PAIR FREESTYLE SLALOM
[Da completare] Regole I più veloci su 20 birilli Imparare lo Speed Slalom Andare su una gamba sola. NON fare la serpentina con l’altro piede a terra. Video Video
Le competizioni di Slide si basano su come “frenare” nei modi più diversi. Già! Non esistono solo la Frenata a T o quella a Spazzaneve: queste due sono necessarie per “sopravvivere” durante una pattinata normale. Le gare invece si sviluppano
Le regole sono molto simili al Rollercross: delle run per prendere i tempi migliori, e poi le finali a KO. Lo Skatecross ha il suo circuito mondiale gestito dalla WSX (World Skate Cross Series). SKATECROSS – qualificazioni a tempo e
Il Rollercross è un percorso ad ostacoli principalmente in piano, che mette bene in risalto la tecnica e la preparazione fisica del pattinatore. I genere i migliori in questa disciplina sono quelli che pattinano per passione e provano tutte le
Non si sa perchè, ma chi mette i pattini tende a saltare. Sarà la velocità maggiore? Sarà che con la velocità una rampa ti spinge più in alto? Sarà quel che sarà, ma le discipline di salto hanno un appeal